venerdì 15 aprile 2016

Mai morti furono più bianche di queste.

Alcuni anni fa, per lavoro, ho avuto il grande onore di conoscere i cavatori. 
Sì tutti! 
Perché i cavatori sono come un'unica persona che vive e muore insieme ai respiri della montagna. 

Persone fiere, vere, unite e solidali: compagni! 


Persone che con un occhio guardano il bianco accecante della montagna e con l'altro controllano che i propri compagni non siano in pericolo...sempre. Persone che con un orecchio ascoltano gli scricchiolii del marmo che li nutre, con l'altro controllano se i richiami dei compagni, che riecheggiano da cava a cava, sono gioiosi e, se non lo sono, mollano tutto e vanno a controllare se, per caso ma non troppo, la montagna violata non si sia ribellata ai millemila anni di violenze subite per permetterci di godere dei suoi frutti.


Ieri non ce l'hanno fatta, i cavatori, a proteggersi l'un l'altro.
Occhi spalancati e orecchie tese non sono bastati a salvare i loro compagni da una montagna ormai sfinita. 


Che la terra vi sia lieve. 

Grazie per tutto quello che mi avete insegnato.

In quei giorni, in cava, pioveva!
Non dimenticherò mai come mi sono sentita inorgoglire sentendo il capo cava, mentre mi sollevavate con la pala per vedere il tramonto sul mare di Carrara, che con una semplice frase, uscita con tutta la schiettezza che solo chi si asciuga il sudore con la manica può avere, mi faceva entrare nel loro mondo: "sei ufficialmente una cavatrice" mi disse, e oggi piango con loro.

mercoledì 6 aprile 2016

L'aquila 7 anni e?

Quella notte tra le lacrime di molti, tanti, troppi c'era chi rideva... nei giorni successivi c'erano i campi e il centro di Comando e Controllo, c'era l'attuale candidato a sindaco di Roma che faceva il bello e cattivo tempo e c'era il berlusca che regalava dentiere, c'era la Protezione Civile SPA e il filo spinato intorno ai campi degli sfollati ... il G8 ...

Poi c'era la gente dell'Aquila, gente che anche a distanza di 7 anni non smette di lottare per poter tornare nelle proprie case e poter finalmente ricominciare a vivere. Persone meravigliose che quotidianamente vivono e lottano, aiutano gli altri, e, sì ridono insieme, perché una risata alle 3e32 fa schifo, ma ridere insieme, è ancora molto bello!


Infine c'erano e ci sono le persone che, ognuna a proprio modo e con i propri mezzi, hanno cercato di dare una mano. Belle persone, persone che sono salite in macchine, treni e furgoni sgangherati, zaini in spalla e nel cuore solo amore e solidarietà. Lo stesso sentimento di solidarietà che è quello che manca a chi ci governa...

Giustizia e solidarietà che belle parole!

Oggi ci sono le vecchie case ancora non agibili e le nuove C.A.S.E. che non agibili lo stanno diventando, un territorio devastato una città che ancora piange i suoi morti tra le macerie e tutte le persone che, anche molti mesi dopo il terremoto, non ce l'hanno fatta a reggere, e se ne sono andate, alcune altrove, altre ... beh, non potranno più tornare :-(


Ciao Fabbrì
Oggi c'è un indagato che si candida a sindaco e che probabilmente in molti voteranno, chi rideva continua a ridere e chi piange e si rimbocca le maniche continua a chiedere una cosa molto semplice: giustizia e, possibilmente ... un pochino di verità, ma ormai avremmo dovuto capirlo, in questa società dove l'unico padrone è il denaro, le verità si comprano facilmente, le verità si trasformano in una notte oppure, molto più semplicemente, si cambia canale, per non pensarci più.

lunedì 8 febbraio 2016

#IoSupportoPostPickr la campagna di crowdfunding del social media assistant più figo in circolazione!

Oggi è il PostPickr Day!



Infatti, per il mio ‪‎tool‬ di Social Media Management e Content Management preferito, inizia una nuova avventura, la campagna di crowdfunding‬

È un passo importante per tutti i social media manager‬ e i ‎"social media coso‬ italiani" perché potranno contribuire ad un progetto bello, utile e soprattutto 100% ‪‎made in Italy‬.


Per chi ancora non conoscesse PostPickr, ne scrivevo in tempi non sospetti su Marketing Caffè!



Nel frattempo PostPickr si è evoluto, è migliorato, ha aggiunto nuove preziosissime funzioni come 
  • il preziosissimo Picklet (che ti da la possibilità, con una piccolissima estensione del browser, di pubblicare o programmare una news in tempo reale), 
  • la possibilità di lavorare in team (utilissima in caso di progetti condivisi con altri colleghi), 
  • la possibilità di pubblicare su Pinterest (social troppo spesso ignorato da altri tool), 
  • il potere di di modificare le anteprime dei link che condividi, 
  • la comodità di riutilizzare e riprogrammare vecchi post, 
  • l'irrinunciabile Smart Feed (la possibilità di programmare in automatico un feed da diverse fonti -Spotify, rss, blog, siti web, Pocket, YouTube e chi più ne ha più ne metta -  senza dover pensarci più),
  • moltissimo altro ma non voglio spoilerare di più ;-)




Un'ultima cosa da segnalare (per me la più importante di tutte) è la velocità e puntualità del supporto che, il più delle volte in pochi minuti, risolve ogni tipo di problema o dubbio (e ti assicuro che in questi quasi 2 anni di utilizzo potrebbero avermi mandato a quel paese più volte...ma non lo hanno fatto, hanno sempre risposto, cordialmente, anche quando ero io a sbagliare palesemente ad usare il tool ;-) )

Insomma: PostPickr è diventato grande e ora ha bisogno dell'aiuto di tutti noi!





So che sicuramente le mie parole non basteranno per convincerti a partecipare al crowdfunding quindi non mi rimane che suggerirti di provarlo gratuitamente (puoi avere PostPickr gratis, per sempre oppure, se sei un professionista e hai bisogno di gestire molti canali, a un prezzo veramente bassissimo) su postpickr.com perchè sono sicura che dopo averlo provato non potrai fare a meno di andare su Eppela e sostenerlo anche tu!
‪#‎IoSupportoPostPickr‬ ‪#‎YourSocialMediaAssistant‬



domenica 31 gennaio 2016

Nonna ti spiego la StepChild Adoption


Incredibile, il primo che è riuscito a spiegare con parole umane la stepchildadoption è Sallusti questa mattina a Sky tg 24 ma siccome sono sicura che la nonna non vede Sky e che quando c’è Sallusti cambia canale compulsivamente provo a rispiegargliela io.


Nonna, ora che ti sei ripresa da questo shock (sì...cito Sallusti, spero che mi perdonerai), la spiego anche a te e siccome non voglio rogne con nessuno te ne faccio due versioni (quanto sono politically correct eh...l’avresti mai creduto?):


Stepchild adoption versione al maschile:

  1. prima di tutto deve esserci una coppia etero che ha un figlio 
  2. la madre della coppia etero deve morire mentre il figlio è minorenne (purtroppo capita, non è bello ma capita)
  3. il padre del bambino deve innamorarsi di un altro uomo e iniziare una relazione gay 
  4. pure il padre del bambino deve morire mentre lui è minorenne (ma che sfiga!!!) 
  5. il bambino non deve avere altri parenti in grado di adottarlo (e che è ... ti accanisci???) 
  6. a questo punto il compagno gay, vedovo di un uomo che prima era etero e poi, vedovo, e poi gay dichiarato e magari sposato e forse finalmente libero e felice di poter esprimersi come persona che comunque aveva procreato con una donna che probabilmente amava (entrambi morti) può adottare il figlio del compagno 

Ora...ma siamo proprio proprio tanto sicuri che la cosa peggiore che può capitare a questo bambino sia il punto 6???

No, nonna, tu che ne pensi?

Stepchild adoption versione al femminile:

  1. prima di tutto deve esserci una coppia etero che ha un figlio
  2. il padre della coppia etero deve morire mentre il figlio è minorenne (purtroppo capita, non è bello ma capita)
  3. la madre del bambino deve innamorarsi di un altra donna e iniziare una relazione lesbica
  4. pure la madre del bambino deve morire mentre lui è minorenne (ma che sfiga!!!)
  5. il bambino non deve avere altri parenti in grado di adottarlo (e che è ... ti accanisci???) 
  6. a questo punto la compagna lesbica, vedova di una donna che prima era etero e poi, vedova, e poi lesbica dichiarata e magari sposata e forse finalmente libera e felice di poter esprimersi come persona che comunque aveva procreato con un uomo che probabilmente amava (entrambi morti) può adottare il figlio della compagna 

Ora...ma siamo proprio proprio tanto sicuri che la cosa peggiore che può capitare a questo bambino sia il punto 6???

No, nonna, tu che ne pensi? Se non sei ancora sicura chiedi al nonno ;-)

sabato 3 ottobre 2015

The First Country Song - LASAGNA ON THE BAYOU pilot episode

Mi sono ripromessa di recensire il primo episodio di LASAGNA ON THE BAYOU, ma non ce la faccio, sto ancora ridendo alla quarta visualizzazione...quindi lascio a voi la parola :-)



lunedì 28 settembre 2015

Paghi solo 5 dollari e hai il tuo video musicale professionale ... ne siamo sicuri?

Ultimamente mi sono imbattuta in un sito che offre servizi normalmente costosissimi ad una media di 5$ ... la prima domanda che mi sono fatta è stata: ma come è possibile?

Stiamo parlando di realizzazione di videoclip, siti web, partiture musicali, illustrazioni, jingle... insomma il paese dei balocchi per chi, come me, si occupa sia di web marketing che di musica.

Paghi solo 5 dollari e hai il tuo video musicale professionale ... ne siamo sicuri?

Paghi solo 5 dollari e hai il tuo video musicale professionale ... ne siamo sicuri?

Ovviamente la curiosità che è il motore della vita (almeno la mia), mi ha spinto a provare ed ho scelto di iniziare con due servizi che già affido a terzi o che mi avrebbero portato via più di 10 minuti di lavoro:




Paghi solo 5 dollari e hai il tuo video musicale professionale ... ne siamo sicuri?
  1. la creazione di un videoclip musicale (non lo so fare)




  2. Paghi solo 5 dollari e hai il tuo video musicale professionale ... ne siamo sicuri?la promozione di un brano dell'ultimo cd che sto aiutando a spingere in 400 college radio americane (sarebbe stato un lavoro lungo e laborioso anche solo reperire i contatti di tutte e 400)



Le richieste, pagate effettivamente solo 5 dollari, sono state evase in modo velocissimo, in 3 giorni avevo nella mia casella di posta il video e neppure due ore dopo il "promoter dei college" aveva già distribuito ai suoi contatti il brano e, in cambio di una recensione positiva dei suoi servizi, mi ha anche mandato una lista di 10.000 mail di "amanti della musica" che, a detta sua avrei dovuto usare per promuovere il disco tramite mailing list (a casa mia ancora si chiama spam l'invio di mail non richiesto a una lista non ottenuta tramite leads validi e regolari).

Per quanto riguarda il videoclip ... qui potete vedere una parte del risultato


Direi che hanno rispettato le promesse e, anche se il risultato è discutibile, non credo che per 5$ avrei potuto pretendere di più ... ovviamente il gruppo non lo userà :-)

Paghi solo 5 dollari e hai il tuo video musicale professionale ... ne siamo sicuri?Per quanto riguarda la "promozione radio" visto che il promoter come unica prova dell'effettivo lavoro svolto invia la schermata di MailChimp, ho pensato che l'unico modo per tenere traccia dell'effettiva utilità dell'azione di promozione fosse quella di inviare non l'mp3 del brano ma il link da cui scaricarlo, in modo da poter quindi effettivamente contare quanti di questi fantomatici 400 dj di radio americane avrebbero almeno scaricato il brano (visto che la lista delle radio non è stata possibile averla neppure dietro richiesta e altrettanto dicasi per un report dettagliato sulla trasmissione del brano).

Ad oggi (è passata una settimana) la statistiche dei download è 0.

Detto questo cos'altro potrei aggiungere? 
Chi più spende meno spande? 

Mah, l'unica cosa sicura è che forse proverò un altro paio di servizi prima di bocciarlo definitivamente, infondo io RAZZOLO MALE :-)

p.s. Se hai scoperto che sito è per favore non lanciarti nell'acquisto di "servizi" di social media fuffa ... i like su Facebook, gli ascolti SoundCluod, le iscrizioni ai canali YouTube, i Tweet comperati un tanto al chilo VALGONO MOLTO MENO DI CINQUE DOLLARI!!!!





giovedì 24 settembre 2015

Il #Facebookdown e i social media manager

Ebbene sì, Facebook non funziona...
E ora?
Sono sicura che tutti i colleghi saranno in panico, stessa reazione che ho avuto io...

Che faremmo se non tornasse più utilizzabile? E i clienti? Che potremmo dire?

Lo scenario che mi sono immaginata è quello di una marea di SMM che corrono a contattare i clienti per dirottarli su altre piattaforme...e quindi la domanda sorge spontanea ... non saranno mica stati i "concorrenti" Twitter e G+ a cercare di ritornare in auge grazie a questo down?

Ai poster (i) l'ardua sentenza...io intanto aspetto di vedere se riuscirò mai a caricare il video che era all'89%.

Per quanto riguarda gli utenti credo che in pochissimi ne abbiano risentito ma prevedo convulsioni in parecchie mie conoscenze se dovesse ripetersi per tempi più lunghi...il consiglio di RazzoloMale? Facebook è giù? Esci e fatti una vita! (ma per l'appunto ... è un consiglio di RazzoloMale e si sa ... che chi predica bene....)